Alla scoperta del Patrimonio Mondiale in Svizzera: storie uniche da esplorare
La Commissione svizzera per l’UNESCO vi invita a guardare con occhi nuovi i siti svizzeri iscritti nel Patrimonio Mondiale. Attraverso una serie di cortometraggi avvincenti, scoprite questi luoghi straordinari da una prospettiva inedita.
Qual è il valore universale eccezionale dei beni del Patrimonio Mondiale in Svizzera? È proprio questa la domanda a cui cercano di rispondere questi cortometraggi, dando voce a uomini e donne che mantengono un legame profondo e personale con questi luoghi d’eccezione, coloro che li fanno vivere ogni giorno.
Ma queste storie non si raccontano solo attraverso le testimonianze: anche oggetti unici prendono la parola. Reliquie del passato, strumenti della vita quotidiana o reperti poco conosciuti, svelano racconti sorprendenti e offrono una prospettiva unica sulla storia e il significato di questi siti.
Ogni sito svizzero iscritto nel Patrimonio Mondiale è presentato attraverso tre cortometraggi complementari, una produzione di Mira Film realizzata su mandato della Commissione svizzera per l’UNESCO:
- Un film informativo, che contestualizza il sito e spiega il suo riconoscimento come Patrimonio Mondiale.
- Un ritratto, che mette in luce una persona con un legame vivo con questo luogo.
- Un focus su un oggetto emblematico, che, da solo, racconta una parte della storia del sito.
Les cortometraggi sono disponibili in versione tedesca, francese, italiana e inglese.
Guardate subito i cortometraggi «Patrimonio Mondiale in Svizzera» su YouTube o su Vimeo.
Puoi anche ordinare il DVD “Patrimonio Mondiale in Svizzera”, che comprende una parte dei cortometraggi, utilizzando il modulo d’ordine.